Armadietti sporco pulito - ambienti di lavoro legge ex 626
.jpg)
Sei un imprenditore e lavori nell'ambito di attività che generano un certo livello di sporcizia? I tuoi dipendenti utilizzano la divisa e hanno bisogno di un armadietto dove riporre il cambio?
Ciò che devi sapere è che il D. Lgs. 81/2008 (ex legge 626) sulla sicurezza sul lavoro identifica anche i doveri dei datori di lavoro e stabilisce l'obbligo, da parte degli stessi, di fornire ai lavoratori dei locali appositamente progettati per cambiarsi e indossare gli abiti specifici per lo svolgimento delle attività lavorative.
Grembiuli, camici, divise, uniformi e oggetti personali devono essere riposti all'interno di appositi armadietti spogliatoio sporco pulito, che rappresentano degli elementi molto importanti ai fini di un maggior livello di sicurezza e di igiene sul posto di lavoro.
Armadietti spogliatoio sporco pulito: le caratteristiche
Gli armadietti da spogliatoio destinati ai dipendenti di un'azienda devono essere dotati di un sistema di chiusura a serratura individuale utilizzabile durante le ore di lavoro. Per quanto le caratteristiche degli scompartimenti atti al deposito degli indumenti e delle attrezzature da lavoro, la legge ha stabilito le specifiche tecniche dei cosiddetti armadietti spogliatoio sporco pulito destinati ai lavoratori, con il riferimento legislativo al D. Lgs. 09/04/2008 numero 81 in materia di sicurezza ed igiene del lavoro.
La legge, comunemente detta ex legge 626 recita quanto segue:
“nel caso in cui i suddetti lavoratori svolgano attività insudicianti, polverose, con sviluppo di fumi o vapori contenenti in sospensione sostanze untuose o incrostanti, nonché in quelle dove si usano sostanze venefiche, corrosive o infettanti o comunque pericolose, gli armadi per gli indumenti da lavoro devono essere separati da quelli per gli indumenti privati”.
Per ottemperare a questo obbligo di legge è possibile ricorrere ad una fornitura di armadietti sporco pulito, progettati in maniera tale da rispettare gli standard della normativa 626, rendendo semplice ed intuitiva la separazione degli indumenti sporchi utilizzati durante le ore lavorative da quelli puliti e personali.
.jpg)
Gli armadietti spogliatoio sporco pulito sono speciali armadietti dotati di un divisorio centrale interno, che, di fatto, distingue due diversi vani, rispondendo ai requisiti imposti dalla normativa relativa alla sicurezza e all'igiene sul posto di lavoro. In questo senso, gli armadietti sporco pulito servono a soddisfare l'applicazione delle disposizioni di legge nelle realtà aziendali in cui si rivela necessario separare gli abiti da lavoro da quelli privati.
Armadietti sporco pulito: i modelli
Per quanto concerne i modelli, gli armadietti di questo genere, ovvero conformi alle prescrizioni di legge in materia di sicurezza e di igiene, sono identificati con le sigle C1 e C2, come mostra il catalogo Faress nella sezione dedicata agli armadietti per spogliatoi. Gli armadietti presenti sul nostro catalogo rispondono ai requisiti richiesti dalla legge e sono altresì dotati di mensole orizzontali poste nella parte alta dell'armadio al fine di fornire un ulteriore piano di appoggio all'utilizzatore per un comfort maggiore.
Le ante degli armadietti selezionati da Faress sono progettate con un sistema di cerniere anti-scasso con feritoie per il passaggio interno dell'aria. È inoltre possibile scegliere di dotare gli armadietti con sistemi di chiusura che prevedano la presenza di maniglie metalliche con chiusura a lucchetto.
Gli armadietti di Faress non sono personalizzabili dal punto di vista del colore, ma la loro struttura capiente e robusta si adatta a qualsiasi tipologia di ambiente.
Armadietti spogliatoio sporco pulito in metallo, resina, plastica o legno?
Gli armadietti sporco pulito, al pari dei normali armadietti per lo spogliatoio, possono essere realizzati in vari materiali, dal metallo al legno, offrendo il giusto livello di comfort, praticità, eleganza e resistenza per qualunque esigenza e tipologia di ambiente lavorativo.
Come scegliere il tipo di materiale più adatto per gli armadietti sporco pulito della tua azienda?
I fattori da considerare sono i seguenti.
-
Destinazione d'uso dell'ambiente da arredare
A seconda del tipo di mansioni svolte dagli operatori che usufruiscono dello spogliatoio, gli armadietti sporco pulito potrebbero venire a contatto con indumenti e calzature impolverati, bagnati e contaminati da sostanze potenzialmente nocive e tossiche. In questi casi, è indicato scegliere un materiale igienico e resistente come il metallo o la plastica.
-
Tono dell'ambiente
Arredare lo spogliatoio del personale con armadietti sporco pulito in linea con lo stile dell'attività può essere una scelta obbligata, specie nel caso di quelle strutture che puntano sul prestigio della propria immagine. Così, gli armadietti realizzati in legno o con rivestimenti in materiale ligneo possono essere indicati per l'arredo di una sala personale elegante ed accogliente.
-
Entità dell'investimento programmato
Il materiale incide direttamente sul costo degli armadietti sporco pulito per lo spogliatoio. A seconda della spesa che intendi sostenere per arredare questo ambiente, potrebbe essere indicata la scelta di una diversa tipologia di armadietto. Il Servizio Clienti Faress può offrirti una consulenza senza impegno e sviluppare un preventivo su misura per le tue esigenze: invia subito la tua richiesta.
In quali ambienti sono necessari?
Gli armadietti spogliatoio sporco pulito sono indispensabili in tutti quegli ambienti professionali o ricreativi nei quali il personale o gli avventori sono tenuti ad indossare una divisa e/o attrezzature particolari.
Questo tipo di armadietti trovano impiego in una grande varietà si situazioni:
-
negozi per la vendita al dettaglio
-
attività di ristorazione
-
strutture turistiche
-
centri sportivi e benessere
E, in genere, in tutti gli ambienti di lavoro che prevedono un'uniforme.
Gli armadietti sporco pulito diventano obbligatori per legge in tutti quegli ambiti in cui il personale dipendente viene a contatto con sporcizia o con sostanze potenzialmente dannose durante l'attività lavorativa, come:
-
cantieri
-
industrie
-
ospedali, cliniche mediche e laboratori di analisi
Questa tipologia di armadietti permette di conservare in ordine e al sicuro divise ufficiali e strumenti personali, trovando larga diffusione anche nell'ambito di caserme e, in genere, di strutture pubbliche che impongono una tenuta particolare durante le ore di servizio.
Devi arredare uno spogliatoio per i tuoi dipendenti? Chiedi a Faress!
Faress è un'Azienda con oltre 40 anni di esperienza nel mondo dell'arredo degli spogliatoi. Tutti gli armadietti spogliatoio sporco pulito rispettano le norme di sicurezza previste dalla legge e sono molto apprezzati dai nostri Clienti per praticità, robustezza e design.